Salute: le ideologie devono stare fuori dagli ospedali. No alle “stanze dell’ascolto” affidate i movimenti pro-vita e no allo smantellamento della legge 194.

19 Aprile 2024

Si chiama ufficialmente “stanza dell’ascolto”, ma si potrebbe tranquillamente definire “stanza della rinuncia”. Voluta e ottenuta dall’Assessore del Piemonte alle Politiche sociali, affidata all’Associazione “Movimento per la vita”, sarà inaugurata a giugno, all’ospedale Sant’Anna di Torino, la prima stanza pro-vita. La sua funzione non è ancora ben definita, formalmente non avrà, o almeno non dovrebbe, […]

Leggi tutto…

Istat: torna a salire l’inflazione, con ricadute di +378,00 euro annui a famiglia. Necessarie misure di sostegno alla domanda interna, a partire da una riforma delle aliquote Iva.

Torna a salire l’inflazione a marzo: secondo le stime dell’Istat si attesta al +1,2% su base annua. Un’accelerazione, spiega l’Istituto di Statistica, dovuta all’aumento dei prezzi dei servizi relativi ai trasporti, nonché all’attenuazione della discesa dei prezzi dei beni energetici. Cattive notizie per le famiglie, che non solo non hanno visto scendere i prezzi dopo […]

Leggi tutto…

Buoni fruttiferi postali: nuovo rinvio dell’udienza, spostata al 12 febbraio 2025. L’azione va avanti, fino a quando i cittadini coinvolti non otterranno giustizia

10 Aprile 2024

Sono migliaia i risparmiatori che hanno pre-aderito alla class action promossa da Federconsumatori per ottenere il giusto corrispettivo dei buoni fruttiferi postali della Serie Q e che attendevano il 22 maggio 2024 per conoscere il pronunciamento dei Giudici sull’ammissibilità. Risparmiatori che, però, rimarranno delusi: l’udienza è stata nuovamente rinviata al 12 febbraio 2025. Un altro […]

Leggi tutto…

Commissione allerta rapida prezzi: sui prodotti alimentari rincari astronomici dal 2019: olio d’oliva +81,1%, pasta 35,6%, uova +25,7%. Ora prezzi devono scendere

Adoc, Assoutenti e Federconsumatori, in rappresentanza delle Associazioni dei Consumatori del CNCU, hanno preso parte oggi alla Commissione di allerta rapida sui prezzi, presso il Mimit, nel corso della quale sono stati presentati i dati BMTI, ISMEA e ISTAT sull’andamento dei costi all’origine e al dettaglio di un paniere di prodotti alimentari. I dati emersi  […]

Leggi tutto…

Sostenibilità ambientale, per 8 italiani su 10 è una reale emergenza. Cresce l’attenzione verso temi e comportamenti green

9 Aprile 2024

Presentati i risultati della ricerca EURES su economia circolare e consumi sostenibili, svolta in tutta Italia su un campione di più di 1000 famiglie per conto di 5 associazioni in difesa dei diritti dei consumatori. Le famiglie italiane sono sempre più attente ai temi legati all’ambiente, dalla mobilità al consumo sostenibili: 8 italiani su 10 […]

Leggi tutto…

Benzina: gli attuali sovrapprezzi di +6 centesimi al litro sulla benzina e +9 centesimi sul diesel determinano ricadute dirette di oltre 72 euro annui a famiglia. Necessarie misure per arginare gli aumenti e controlli a tappeto per contrastare speculazioni

Il prezzo della benzina raggiunge il livello massimo da sei mesi: attestandosi a 1,911 euro al litro al self. Non va meglio per il diesel, che raggiunge quota 1,811. Inavvicinabili i prezzi al servito. Rincari elevatissimi che pesano sulle tasche degli automobilisti, specialmente ora che, con il bel tempo, molte famiglie si organizzano per qualche […]

Leggi tutto…

Energia: la bolletta dell’energia elettrica sul mercato tutelato scende del 19,8% nel II trimestre. Il mercato libero si conferma poco competitivo

29 Marzo 2024

L’Arera ha aggiornato le tariffe dell’energia elettrica per gli utenti che hanno un contratto nel mercato tutelato.Nel secondo trimestre 2024 la bolletta dell’elettricità registra un calo del 19,8%. Questo si traduce in una spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° luglio 2023 e il 30 giugno 2024) di circa 662 euro, -47,7% […]

Leggi tutto…

Antitrust: multa a Mondo Convenienza per consegna di mobili difettosi o incompleti. Sia da esempio per tutte le aziende poco attente ai diritti dei clienti nel post-vendita

Bene l’intervento dell’Antitrust che, oggi, ha sanzionato Mondo Convenienza per 3,2 milioni di euro. Ne dettaglio, nel mirino dell’AGCM sono finiti i comportamenti scorretti nelle fasi di consegna e montaggio dei mobili e degli arredi, nonché il tentativo di ostacolare i consumatori nella fruizione del servizio post-vendita. “Pur consapevole dell’elevato numero di consegne di prodotti […]

Leggi tutto…

Istat: il calo della fiducia dei consumatori era ampiamente prevedibile. Necessario agire contro le disuguaglianze e la crescita della povertà

Cala, a marzo, la fiducia dei consumatori. L’Istat rileva una battuta d’arresto dell’indice, che si riporta al livello dello scorso gennaio. Un dato ampiamente prevedibile a nostro avviso: le famiglie continuano a far fronte a prezzi dei beni di consumo estremamente elevati, sono costrette a rinunce e tagli, anche nel settore alimentare e della salute, […]

Leggi tutto…

Pasqua: crisi e maltempo incidono sulle partenze in occasione di Pasqua. Solo 1 famiglia su 7 partirà, 1 su 4 mangerà fuori casa. Hotel e ristoranti più cari rispetto al resto dell’anno e al 2023

Alle porte di Pasqua gli italiani si preparano a festeggiare, nonostante il maltempo e i prezzi alle stelle. Ognuno secondo le proprie possibilità e il proprio budget. Molto gettonata la montagna, con le piste ancora aperte in alta quota, ma anche gli agriturismi, le escursioni con degustazione di prodotti tipici e le città d’arte. L’O.N.F. […]

Leggi tutto…