Gioco d’azzardo: via libera alle nuove norme che aprono le porte alla pubblicità e al gratta e vinci virtuale. Un provvedimento inaccettabile in un Paese dove crescono ludopatia e indebitamento da gioco.

5 Marzo 2024

Non si introduce nessuna nuova tassazione sugli extraprofitti di banche, aziende energetiche, farmaceutiche, ecc. Non si è deciso nemmeno di tassare maggiormente le grandi rendite e le transazioni finanziarie. Per fare cassa, piuttosto, lo Stato ha pensato bene di dare il via libera ad una serie di norme che sdoganano il gioco d’azzardo. Le Commissioni […]

Leggi tutto…

Trasporti: dai bagagli al trasporto di biciclette e monopattini. Le nuove norme introdotte dal 1° marzo sulle Frecce Trenitalia penalizzano i passeggeri e la mobilità green

4 Marzo 2024

Entrano in vigore dal 1° marzo le nuove regole su bagagli e trasporto di bici sulle Frecce di Trenitalia. Da domani i passeggeri delle Frecce (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) potranno portare con sé, gratuitamente, fino a un massimo di due bagagli a testa. Bagagli le cui dimensioni variano a seconda del posto acquistato, in prima o in seconda classe. Nel […]

Leggi tutto…

Istat: la fiducia dei consumatori in crescita è un’illusione ottica. Gravi difficoltà colpiscono ancora le famiglie. Necessaria un’azione di contrasto alla povertà e alle disuguaglianze

28 Febbraio 2024

Nonostante i prezzi che non arrestano la loro corsa, nonostante i conflitti in atto, con le tensioni e le incertezze che alimentano e nonostante l’abolizione del mercato tutelato del gas e (a luglio) anche quello dell’energia, con conseguenti complicazioni e aumenti, secondo l’Istat la fiducia delle famiglie è in crescita. È importante notare, nell’analisi condotta […]

Leggi tutto…

Pisa: gravissimi gli episodi di ieri. Fermo appoggio ai ragazzi e a tutti coloro che manifestano per la pace. Facciamo appello al Governo affinché faccia luce sull’accaduto e ne accerti le responsabilità

26 Febbraio 2024

Esprimiamo preoccupazione per quanto accaduto ieri a Pisa, che sembra evidenziare una cattiva gestione del presidio delle forze dell’ordine, le quali sono innanzitutto preposte a garantire il diritto dei cittadini a manifestare pacificamente, non certo a reprimerlo. La preoccupazione aumenta molto, poi, se a manifestare sono degli adolescenti scesi in piazza per la pace e […]

Leggi tutto…

Benzina: nuova ondata di rialzi per i carburanti.Secondo le nostre stime vi è un sovrapprezzo di +8 centesimi per la benzina e +19 centesimi per il diesel

15 Febbraio 2024

Schizzano di nuovo al rialzo i prezzi della benzina e soprattutto del diesel. Oggi segnano quota oltre 1,85 euro al litro sulla benzina e 1,82 euro al litro sul diesel. Prezzi che, stando alle rilevazioni costanti dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori si attestano su livelli davvero eccessivi rispetto alle attuali quotazioni internazionali. Nel dettaglio, secondo […]

Leggi tutto…

Rc auto: costi delle polizze ancora in rialzo, impressionante il confronto con gli altri paesi UE. Nei primi mesi del 2024 l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori rileva in Italia aumenti del +5% per gli assicurati in 14esima classe e del +2% per quelli in prima

È stata convocata per domani la Commissione di allerta rapida sui prezzi, proprio per “approfondire le tematiche assicurative e, in particolare – riporta la nota del Ministero – le recenti dinamiche dei costi dell’RC auto, a fronte di un aumento del prezzo medio del +7,1% tra novembre 2023 e lo stesso periodo nel 2022, come […]

Leggi tutto…

Caro bar: il mattino ha l’oro in bocca.Dal caffè al cappuccino, anche nel 2024 si rilevano nuovi aumenti, da nord a sud, per la colazione al bar

12 Febbraio 2024

Fare colazione fuori casa e concedersi, durante la giornata, qualche pausa caffè sono alcune tra le abitudini più amate dagli italiani. Ma ci siamo mai chiesti quanto incidono sul nostro portafogli? L’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato il costo dei principali prodotti da colazione/spuntino/pausa caffè al bar, confrontandoli con quelli registrati lo scorso anno: […]

Leggi tutto…

Multa Area B? No grazie! Una grande vittoria per Federconsumatori

Una vittoria importantissima per Federconsumatori e per tutti i cittadini che si sono trovati ad entrare, loro malgrado, in Area B credendo di essere in regola con la normativa vigente.Infatti, nei mesi scorsi, un utente ha avuto la sventura di ricevere oltre 190 verbali!!!!Ma questa storia, come tante altre, ha avuto un epilogo positivo, infatti, […]

Leggi tutto…

Banche: una recente ordinanza della Corte di Cassazione potrebbe aprire le porte alla restituzione di parte degli interessi su mutui, finanziamenti e leasing basati su un Euribor “manipolato”. Federconsumatori, con i suoi sportelli in tutta Italia, è a disposizione dei cittadini per informazioni e assistenza

3 Febbraio 2024

Buone notizie per i cittadini che, tra fine settembre 2005 e fine maggio 2008, erano titolari di mutui a tasso variabile, finanziamenti o leasing indicizzati in base al tasso Euribor. La Corte di Cassazione, infatti, con l’ordinanza n. 34889 del 13 dicembre 2023, ha affermato che sono nulli i tassi che le banche hanno applicato […]

Leggi tutto…

Prezzi: a gennaio l’inflazione accelera, specialmente per quanto riguarda il “carrello della spesa”. Ricadute di +252 euro annui a famiglia

L’Istat rileva che l’inflazione torna a salire a gennaio del +0,8% sull’anno e del +0,3% sul mese precedente. Decisamente più marcata la crescita dei prezzi relativi al carrello della spesa che cresce del 5,4%. “L’accelerazione su base tendenziale dell’inflazione – spiega l’Istat – è dovuta all’aumento dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (da +3,7% […]

Leggi tutto…