Grecia: istruzioni operative per chi deve rientrare in Italia e per chi avrebbe dovuto partire per Rodi. Necessari interventi urgenti per permettere la cancellazione delle prenotazioni

25 Luglio 2023

È stato proclamato lo stato d’emergenza per l’isola di Rodi. L’incendio boschivo divampato qualche giorno fa, che si è esteso velocemente a causa dei forti venti, ha costretto migliaia di residenti e turisti ad abbandonare le proprie abitazioni o strutture turistiche. Sono circa 30.000 le persone evacuate, che sono state ospitate in alberghi, centri congressi, […]

Leggi tutto…

FIR: il MEF non risponde alle sollecitazioni delle Associazioni dei Consumatori che, unite, chiedono di sanare criticità e ingiustizie dell’attuale norma. Non è più rinviabile un incontro urgente

24 Luglio 2023

È passato oltre un mese dall’ultimo, l’ennesimo, tentativo di ottenere dal MEF e da Consap un incontro per chiarire le numerose criticità relative al Fondo Indennizzo Risparmiatori. In occasione della conversione in legge del D.L. n. 51/2023 Decreto Omnibus, infatti, è stato previsto il diritto, per i soli risparmiatori azionisti già ammessi al rimborso in prima […]

Leggi tutto…

Domicilio digitale: diviene operativo l’INAD, per semplificare i rapporti tra cittadini e PA. Ma i costi del servizio pec aumentano mediamente del 10% rispetto al 2022

È divenuto pienamente operativo dal 6 luglio scorso L’INAD, ovvero l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali. Registrandosi al portale, cittadini, professionisti e aziende potranno ricevere tutte le comunicazioni ufficiali da parte della PA su un unico canale, semplice e immediato. Ma cosa bisogna fare per registrarsi? È molto semplice, basterà collegarsi al sito https://domiciliodigitale.gov.it, accedere con SPID, […]

Leggi tutto…

Mutui: non si arresta la corsa delle rate dei mutui. Per chi ha stipulato un mutuo a tasso variabile la rata è aumentata mediamente di +212,43 euro al mese rispetto al 2022. Insufficienti le misure adottate finora a sostegno delle famiglie

21 Luglio 2023

Il continuo rialzo dei tassi operato dalla BCE nel tentativo di fermare la corsa dell’inflazione ha determinato ripercussioni estremamente gravi per i cittadini, specialmente chi ha contratto mutui a tasso variabile. Gli effetti principali si stanno vedendo, infatti, sul rialzo delle rate di prestiti e finanziamenti, ma soprattutto su quelle ben più onerose dei mutui. […]

Leggi tutto…

Caro voli: aumenti inaccettabili nel 2023, tra il +20% e il +50% rispetto al 2022. Adoc, Assoutenti e Federconsumatori chiedono a Mr Prezzi di fare chiarezza, sanzionando speculazioni e abusi

20 Luglio 2023

Dopo le nostre ripetute denunce e segnalazioni alle autorità competenti, tra cui AGCM e ART, oggi anche Mr Prezzi ha affrontato la questione del caro-voli. Il 2023, infatti, ha definitivamente segnato la fine dell’emergenza legata alla pandemia: il numero dei passeggeri è raddoppiato rispetto all’anno precedente e più che triplicato rispetto al 2021. Alla luce […]

Leggi tutto…

Estate 2023: boom di prenotazioni nei campeggi. Aumenti del 14% attendono gli italiani che scelgono di trascorrere le ferie all’aria aperta

18 Luglio 2023

Con l’avvio della stagione estiva sono molti gli italiani che si preparano a partire o a trascorrere almeno 2-3 giorni di relax, godendosi paesaggi e prodotti genuini. Sarà per il risparmio, sarà per la voglia di riscoprire il contatto con la natura e vivere all’aria aperta, ma la vera tendenza delle vacanze 2023 è il […]

Leggi tutto…

Eurovita: incontro del 14 luglio tra IVASS e Associazioni dei Consumatori. Tutelare i diritti dei cittadini interessati e costituire al più presto un fondo di garanzia

17 Luglio 2023

Nel corso dell’incontro tenutosi il 14 luglio IVASS ha illustrato alle Associazioni dei Consumatori il contenuto dell’accordo raggiunto il 30 giugno, per il quale le compagnie di assicurazioni Unipol, Generali, Allianz, IntesaSanPaoloVita e PosteVita acquisiranno l’intero Portafoglio delle polizze di Eurovita S.p.A., salvaguardando così le posizioni degli assicurati. L’operazione di salvataggio, con il concorso dei […]

Leggi tutto…

Inflazione: prezzi ancora troppo alti. Le ricadute per le famiglie ammontano a 1.907,20 euro. L’impatto è più pesante per le famiglie con bassi redditi

L’inflazione a giugno prosegue la sua corsa in discesa, secondo l’Istat: il tasso si attesta al 6,4%. Rallenta anche il carrello della spesa, il cui tasso si ferma al 10,5%. Ma attenzione, se da un lato diminuisco i prezzi dei beni energetici, dall’altro aumentano quelli dei prodotti alimentari non lavorati (+9,4% dal +8,8% del mese […]

Leggi tutto…

Multa Antitrust a Tim e Dazn: finalmente viene sanzionato un comportamento anticoncorrenziale e non corretto che Federconsumatori aveva già rilevato nel 2021. Bene la decisione dell’Authority nei confronti di un’intesa finalizzata a limitare le naturali dinamiche concorrenziali del mercato

13 Luglio 2023

L’AGCM ha sanzionato Tim per oltre 760mila euro e Dazn per più di 7milioni di euro per l’accordo relativo alla trasmissione delle partite del campionato di calcio di Serie A nel triennio 2021-2024, per le quali la nota piattaforma di streaming si è aggiudicata i diritti. Chiudendo l’istruttoria, l’Autorità ha confermato quanto rilevato da Federconsumatori […]

Leggi tutto…

Buoni fruttiferi postali: la class action sui buoni della Serie Q rinviata d’ufficio al 22 maggio 2024. Non ci fermiamo, ci batteremo fino a quando i cittadini coinvolti non otterranno giustizia

11 Luglio 2023

Sono molte le vicende che hanno interessato i buoni fruttiferi postali nell’ultimo periodo: dalla multa dell’AGCM a Poste Italiane per riscontrate anomalie  nell’ attività di collocamento e di gestione dei buoni a termine (l’azienda, secondo l’Autorità,  ha, infatti, omesso e/o fornito informazioni ingannevoli circa la prescrizione dei titoli emessi), all’interessamento della Corte di Strasburgo per […]

Leggi tutto…