Si è svolta questa mattina presso la Sala “Meuccio Ruini” del CNEL, con la partecipazione del Presidente Renato Brunetta, la riunione di insediamento e avvio dei lavori del “Forum Permanente per la diffusione della cultura del consumo responsabile e sostenibile”, istituito dal CNEL con provvedimento adottato il 24 maggio u.s. e presieduto dal Consigliere Paolo Pirani. “Il […]
I dati diffusi oggi dall’Istat relativamente al commercio a maggio 2023 rispecchiano pienamente la situazione che denunciamo da tempo sul fronte degli acquisti e delle rinunce delle famiglie. Le vendite al dettaglio in termini tendenziali registrano un aumento del +3% in valore, ma un calo del 4,7% in volume. Questo testimonia quanto la crescita generalizzata […]
Nei giorni scorsi abbiamo richiesto un incontro urgente al Ministro Giorgetti e a Consap, per sottolineare la mancata previsione di alcuni interventi che riteniamo necessari: a partire dall’integrale riconoscimento degli importi agli aventi diritto; dalla possibilità di accedere al fondo anche per quei cittadini che, incolpevolmente, hanno commesso degli errori nella dichiarazione relativa al possesso […]
Si susseguono sulla stampa, negli ultimi giorni, notizie circa il raggiungimento dell’accordo tra le principali compagnie assicuratrici e diversi istituti bancari, con la costituzione di una New-co al fine di salvaguardare i risparmiatori che hanno investito nelle polizze Eurovita. Abbiamo chiesto, in tal senso, un incontro tempestivo al Commissario per la gestione straordinaria di Eurovita […]
C’erano una volta le compagnie low cost che, come dice il nome, si caratterizzavano per l’applicazione di prezzi più bassi in virtù di servizi meno esclusivi. Soprattutto, queste ultime erano note per praticare dei prezzi più convenienti rispetto alle compagnie di linea. Si tratta ormai, però, solo di un lontano ricordo: secondo quanto rilevato dall’O.N.F. […]
Si avvicina il consueto appuntamento con i saldi estivi, che prenderanno ufficialmente il via il 6 luglio. Un appuntamento che coglie le famiglie in una situazione di forte difficoltà e crisi: in un contesto di rincari generalizzati, con i costi delle vacanze alle stelle, saranno ben pochi gli italiani che si concederanno qualche acquisto extra. […]
“L’approvazione in Commissione Finanze di un emendamento che chiede di tornare alla libera circolazione dei dati relativi all’azzardo in Italia è decisamente una buona notizia”, afferma Roberto Giordano, Vice Presidente Nazionale Federconsumatori. “Negli ultimi tre anni, da quando è stato introdotto un incomprensibile divieto alla pubblicazione in dettaglio dei dati relativi alle slot e alle […]
L’Autorità per l’Energia ha aggiornato le tariffe dell’energia elettrica per il terzo trimestre 2023: la bolletta dell’elettricità per gli utenti sul mercato tutelato, rimarrà piuttosto stabile, con un lieve aumento del +0,4%. Questo si traduce, per l’elettricità, in una spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° ottobre 2022 e il 30 settembre […]
Tra qualche mese, a gennaio 2024, il servizio di maggior tutela, con percorsi differenti tra energia elettrica e gas, cesserà di esistere. Un appuntamento importante, di cui si parla ancora troppo poco: è questo uno dei temi principali emersi nell’ambito del convegno tenutosi oggi, organizzato da Federconsumatori in media partnership con Canale Energia, a cui hanno partecipato, […]
L’inflazione a giugno prosegue la parabola in discesa: si attesta al 6,4%, la variazione congiunturale su maggio è nulla. Una discesa determinata soprattutto dal rallentamento dei prezzi dei beni energetici, che si “fermano” al +2%. Con l’inflazione a questi livelli, le ricadute per le famiglie sono comunque estremamente onerose: secondo le stime dell’O.N.F. pari a […]