Sono stati approvati in data 22 giugno gli emendamenti alla legge n. 145/2018 istitutiva del FIR e ss.mm. contenuti nella legge di conversione del Dl 1151 “Enti Locali”, che dovranno essere ora ratificati dal Senato. Modifiche che presentano numerose criticità e carenze. Siamo convinti, infatti, che tali novità non siano ancora sufficienti a tutelare efficacemente […]
IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione, al momento ancora in fase di sperimentazione, pensato per inviare ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso. Si tratta quindi di un meccanismo che, una volta avviata […]
Continua l’impegno di Federconsumatori, Udicon, Assoutenti, Adoc, Adiconsum, Adusbef, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Casa del Consumatore e Movimento Consumatori a difesa dei cittadini vittime del risparmio tradito. In questi anni abbiamo assistito decine di migliaia di risparmiatori, aiutandoli ad ottenere i giusti ristori “per i risparmi andati in fumo “: oggi continuiamo a batterci per chi, a […]
Arera ha reso noto ieri che il periodo di sospensione dei termini di pagamento di bollette e avvisi di pagamento di luce, gas, acqua e rifiuti per le popolazioni alluvionate (già deciso con la delibera 216/2023/R/com) sarà di 4 mesi a partire dal 1° maggio 2023. La sospensione riguarda tutte le utenze e le forniture dei Comuni […]
L’inflazione a maggio torna a scendere: secondo i dati resi noti oggi dall’Istat il tasso si attesta al 7,6%. Un rallentamento dovuto soprattutto alla misurata diminuzione dei prezzi dei beni energetici. Una dinamica che non ci convince ancora del tutto, dal momento che, a nostro avviso, i prezzi dovrebbero diminuire molto di più di quanto […]
Come già a gennaio scorso, in questi giorni è in atto un nuovo blackout delle caselle di posta elettronica @libero.it e @virgilio.it. Il servizio è sospeso da ieri, tanto che stiamo ricevendo numerose segnalazioni da utenti che, in tutta Italia e dal oltre 24 ore, sono appunto impossibilitati all’utilizzo della email. Stando al messaggio che […]
L’accesso alle prestazioni sanitarie rappresenta una delle problematiche più rilevanti per la sanità pubblica. Sono ormai tanti i cittadini che lamentano ritardi nell’accesso a visite specialistiche, esami diagnostici e ricoveri oltre i tempi previsti dal Piano Nazionale di Governo delle liste d’Attesa. Da Nord a Sud, i tempi di accesso alle prestazioni costringono molti cittadini […]
Recentemente il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato il prossimo avvio del monitoraggio dei prezzi da parte del garante preposto. Un’operazione fondamentale e urgente, che, come abbiamo chiesto nell’ambito della Commissione di allerta rapida, deve essere il più possibile capillare (con rilevazioni almeno a livello provinciale) e tempestiva. Dal […]
Torniamo, purtroppo, ad occuparci della vicenda Fabilia, i cui esiti volgono al peggio: in data 23/05/2023 è stata, infatti, dichiarata dal tribunale di Ravenna la liquidazione giudiziale (fallimento) della società Fabilia Group Spa. L’udienza dei creditori per l’esame dello stato passivo è prevista per il 24/10/2023. Una data importante, che i cittadini interessati dal fallimento, […]
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato di aver dato mandato al Garante per la sorveglianza dei prezzi di avviare una stretta collaborazione con le Regioni per il monitoraggio. Una notizia senz’altro positiva, ma non è ancora abbastanza. Infatti, noi siamo convinti che per scovare irregolarità e fenomeni speculativi […]