Ieri si è tenuto l’incontro tra il Commissario Straordinario di Eurovita, Dott. Alessandro Santoliquido, e le Associazioni dei Consumatori, per fornire i chiarimenti richiesti in merito alla situazione della società. Il Commissario, dopo avere riepilogato le principali cause che hanno portato all’amministrazione straordinaria di Eurovita, ha raccolto le segnalazioni e le richieste, fornendo risposte prudenzialmente […]
I dati odierni diffusi dall’Istat relativamente al commercio ad aprile 2023 sono lo specchio di quanto sta avvenendo nel nostro Paese sul fronte degli acquisti e delle rinunce delle famiglie. Le vendite al dettaglio in termini tendenziali registrano un aumento del 3,2% in valore, ma un calo del 4,8% in volume. Questo testimonia in pieno […]
Apprendiamo con soddisfazione dell’operazione di contrasto al telemarketing selvaggio svolta dal Garante Privacy, che ha condotto alla confisca di banche dati utilizzate da società (Mas s.r.l.s., Mas s.r.l., Sesta impresa s.r.l. e Arnia Società Cooperativa) che svolgono appunto attività di promozione telefonica tramite call center. Si tratta, ne siamo certi, solo della punta dell’iceberg, che […]
Federconsumatori Nazionale e Federconsumatori Lazio aderiscono al RomaPride che sfilerà nelle strade della Capitale il 10 giugno. Dopo l’inspiegabile e insensato ritiro del patrocinio da parte della Regione Lazio siamo convinti sia necessaria la massima adesione e partecipazione delle associazioni della società civile per garantire libertà, diritti, pari dignità a tutti i cittadini, in particolare […]
Dopo una breve impennata tornano stabili le tariffe del gas per i clienti sul mercato tutelato: secondo i dati odierni resi noti da ARERA la bolletta del gas scende appena del -0,2%.La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° giugno 2022 e il 31 maggio 2023) è di circa […]
È in programma il 7 giugno un incontro tra le Associazioni dei Consumatori ed Eurovita, per analizzare prospettive e possibili evoluzioni di una situazione che si è fatta ormai critica. In giro per l’Italia, da mesi, Federconsumatori organizza assemblee con i risparmiatori che hanno investito grosse somme in tali fondi e che sono sempre più […]
Il tempo incerto ha ritardato, in molte località, l’avvio della stagione balneare, che con il ponte del 2 giugno prende ufficialmente il via. In occasione del ponte di inizio giugno, secondo le stime dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, circa il 15,3% degli italiani si allontanerà da casa, dato in calo del -2,9% rispetto allo scorso […]
Da tempo invitavamo alla cautela sui dati relativi alla fiducia dei consumatori: dopo l’entusiasmo iniziale dato dai primi cali del costo dell’energia, una volta visto che i costi di beni e servizi non sono affatto diminuiti ma son rimasti invariati, su livelli altissimi, l’ottimismo è svanito ed è scattato, purtroppo, un clima di generale sconforto. […]
Le popolazioni dell’Emilia-Romagna sono ancora alle prese con i disagi e la tragedia causati dal maltempo: mentre si spala il fango dalle case e dalle strade si inizia anche a fare la conta dei danni e degli interventi necessari per la messa in sicurezza del territorio e per la ricostruzione. Tra gli effetti dell’alluvione vi […]
Federconsumatori ha rivendicato da subito misure adeguate di sostegno per i cittadini e le imprese colpiti dal disastro alluvionale in Emilia-Romagna e ora sta monitorando le diverse forme di aiuto e agevolazione messe davvero a disposizione della popolazione coinvolta. Questo, superata l’emergenza e ripresa l’operatività dei servizi territoriali, servirà ad assistere e informare prontamente i […]