Dalle ricette tradizionali a quelle più stravaganti, i prezzi lievitano del +0,6% rispetto al 2023 Le festività natalizie si avvicinano e, tra gli scaffali dei supermercati e nei negozi specializzati già spopolano i prodotti tipici di questa occasione. La sorpresa positiva è che, dopo i costanti aumenti di prezzi degli anni passati, quest’anno i prezzi […]
“Ci mobilitiamo per cambiare una manovra che guarda poco ai cittadini e al futuro del Paese, aumentando le disuguaglianze, anziché contrastarle” “Mobilitiamoci per cambiare” è lo slogan che invita a partecipare allo sciopero del 29 novembre, indetto da CGIL e UIL, per cambiare la manovra economica del Governo, che non dà giuste risposte ai lavoratori […]
Concorrenza, qualità dei servizi, contenimento dei costi e tutela dei clienti siano le priorità degli istituti coinvolti e delle autorità di vigilanza Unicredit ha iniziato in questi giorni la propria offerta pubblica di scambio sulle azioni del Banco Bpm, che apre le porte alla creazione di uno dei più grandi colossi bancari d’Europa: Unicredit, infatti, […]
Urgente l’inserimento nei programmi scolastici dell’educazione sentimentale Ogni anno, dal 1999, il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne. Si tratta di un appuntamento sempre più sentito e partecipato, istituito allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere, una delle più diffuse, persistenti e devastanti violazioni dei diritti […]
Tra i settori più gettonati elettronica, abbigliamento, cura della persona, ma anche viaggi Mancano 10 giorni all’ormai tradizionale appuntamento con il Black Friday e, come ogni anno, i negozi e i portali online si stanno preparando a tale appuntamento applicando sconti e promozioni anche con molto anticipo. In molti, infatti, aspettano il “Venerdì Nero” per […]
Preoccupa la crescita dei prezzi sul versante alimentare L’Istat conferma che, nel mese di ottobre, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’itera collettività registra un aumento del +0,9%. L’inflazione acquisita per il 2024, invece, si attesta al +1%. Un andamento dovuto in larga parte dall’andamento dei prezzi dei beni alimentari, sia lavorati (da +1,5% […]
Federconsumatori stila la top ten degli aumenti che hanno contribuito a far crescere disuguaglianze e impoverimento Tra i banchi del mercato o tra gli scaffali dei supermercati e dei negozi specializzati la crescita dei prezzi è una costante a cui, da diversi anni a questa parte, non si sfugge. Le famiglie hanno imparato a sfruttare […]
Parte la campagna informativa Smuoviamoci, promossa da 10 Associazioni La sostenibilità resta ancora un concetto poco chiaro per i cittadini e ancora diffusi sono i pregiudizi che potrebbero rallentare l’adozione di comportamenti di mobilità più sostenibili. Da un lato, infatti, i cittadini focalizzano la sostenibilità quasi unicamente sulla dimensione ambientale (tutela dell’ambiente, conservazione della biodiversità, […]
Allarmante l’aumento dei prezzi dei beni alimentari, che colpisce in maniera più pesante i nuclei meno abbienti L’Istat registra a ottobre un tasso di inflazione allo 0,9%, in lieve crescita rispetto al +0,7% del mese precedente. Un andamento che riflette la crescita, riporta l’Istat, dei prezzi dei beni alimentari, sia lavorati (da +1,5% a +2%) […]
In manovra scarseggiano le risposte ai cittadini. L’Istat ha reso noto l’andamento dell’indice relativo alla fiducia dei consumatori, registrando un calo dovuto “principalmente ad un deterioramento delle opinioni sulla situazione economica generale e ad un peggioramento delle aspettative”. Un dato che rispecchia, purtroppo, la situazione di difficoltà che molte famiglie stanno vivendo. Tra la stangata […]